04/03/2021 - REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO DELLE MARCHE
05/02/2021 - RELAZIONE PER L'INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO 2021
Si comunica che il testo integrale della relazione per l'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2021 e gli interventi del rappresentante del C.S.M. dott. Giuseppe Marra e del Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Ancona, avv. Maurizio Miranda, sono disponibili al seguente link:
https://www.giustizia.marche.it/i_stato_giustizia.aspx?pnl=1
07/10/2020 - Presentazione telematica istanze di liquidazione. - OBBLIGO
Si rammenta che a norma dell’art. 37-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, al 15 settembre 2020, è obbligatorio il deposito con modalità telematiche delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato e al difensore d'ufficio ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, e dell’art. 37-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
Art. 37 -bis Misure di semplificazione in materia di richieste di gratuito patrocinio 1. Al fine di favorire una celere evasione delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato e al difensore d'ufficio ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, le istanze prodotte dal giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto sono depositate presso la cancelleria del magistrato competente esclusivamente mediante modalita' telematica individuata e regolata con provvedimento del direttore generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia.
In allegato il provvedimento del DG sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia in data 6 ottobre 2020 relativo alle modalità di utilizzo del sistema.
Per le istanze relativi ai procedimenti penali,l'unico canale utilizzabile è quello di ISTANZE WEB, presente sulla homepage del sito.
Per le istanze relative ai procedimenti civili è da privilegiare l'apposita funzionalità presente all'interno del sistema del Processo Civile Telematico.
Provvedimento DGSIA Istanze web
06/10/2020 - Elezione del Consiglio Giudiziario quadriennio 2020/2024
Si pubblica l'esito delle elezioni del Consiglio giudiziario tenutesi il 4 e il 5 ottobre 2020.
Elenco dei componenti
verbale operazioni di spoglio e proclamazione degli eletti
23/09/2020 - Prevenzione Covid-19 - Rilevazione temperatura corporea e uso mascherina per accedere alla Corte di Appello di Ancona.
Si comunica che da oggi 23 Settembre 2020, l'accesso all'edificio della Corte di Appello di Ancona è consentito esclusivamente previa rilevazione della temperatura corporea e verifica dell’uso della mascherina, tramite le apposite apparecchiature collocate ai varchi di ingresso.
27/02/2020 - EMERGENZA CORONAVIRUS - PRECAUZIONI DA ADOTTARE
IN ALLEGATO LE ISTRUZIONI DIRAMATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE SULLA EMERGENZA CORONAVIRUS
C_17_opuscoliPoster_433_0_alleg
22/10/2018 - PUBBLICATO DALLA REGIONE MARCHE L'AVVISO PUBBLICO PER TIROCINI POSTLAUREA PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI DELLE MARCHE
In esito alla Convenzione stipulata con Corte di Appello, Procura Generale della Repubblica e TAR il 24 novembre 2017, per il finanziam... [
Leggi tutto ]
10/12/2013 - STAGES PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI (art 73 DL 69/2013)
I laureati in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale, potranno presentare domanda di ammissione agli stages alla Segreteri... [
Leggi tutto ]
art 73
domanda tirocinio