Piano di Formazione:
Il Piano della formazione del personale dell'Amministrazione giudiziaria viene predisposto
annualmente sulla base di un'analisi del contesto attuale, condotta mediante
la rilevazione dei fabbisogni formativi e l'esame della normativa in vigore,
nonché delle direttive in materia di formazione del personale e attività amministrativa
delle pubbliche amministrazioni: tuttavia esso, proprio perché individua le linee guida
all'interno delle quali si svilupperà l'offerta formativa, deve essere considerato uno
strumento flessibile, in grado di adattarsi con tempestività ad eventuali mutamenti del
quadro di riferimento che dovessero presentarsi in conseguenza di riforme legislative od
organizzative e dell'individuazione di nuove priorità da parte dell'Amministrazione.
Il Piano della formazione elaborato a livello ministeriale - oltre a contenere le linee
guida dell'offerta formativa per l'anno in corso - contiene sezioni separate
per le attività formative destinate al personale dell'amministrazione centrale e per
quelle destinate al personale dell'amministrazione periferica: esso incorpora i piani
di formazione di ciascun distretto, costruiti sulla base dei fabbisogni formativi
rilevati a livello locale.